- 250 g di Ricotta Galbani
 
                                            - 600 g di zucca
 
                                            - salvia
 
                                            - rosmarino
 
                                            - 2  spicchi d’aglio
 
                                            - 50 g di burro
 
                                            - 300 ml di latte
 
                                            - noce moscata
 
                                            - 350 g di pasta tipo rigatoni
 
                                         
                                 | 
                
                                    
                                            - 
                        Per preparare la minestra di zucca private la zucca della scorza e dei semi, tagliatela a cubetti piuttosto piccoli e tenetela da parte.                        
 
                                            - 
                        Fate sciogliere il burro in un padella, schiacciate l’aglio e fate insaporire, poi aggiungete la zucca e fate cuocere mescolando di tanto in tanto per 4 – 5 minuti.                        
 
                                            - 
                        Aggiungete la salvia, il rosmarino e un’abbondante grattugiata di noce moscata, mescolate ancora, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere fin quando si sarà ammorbidita.                        
 
                                            - 
                        Togliete le erbe aromatiche e ponete la zucca in un mixer frullando bene fin quando sarà una purea omogenea.                        
 
                                            - 
                        Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua leggermente salata, e cuocetevi la pasta scolandola 5 minuti prima del termine della cottura indicata sulla confezione.                        
 
                                            - 
                        Scaldate il latte, aggiungetevi la ricotta e la purea di zucca, aggiustate di sale e pepe se necessario, poi aggiungetevi la pasta e ultimate la cottura.                        
 
                                            - 
                        Servite la vostra minestra di zucca ben calda e fumante.                        
 
                                         
                   
                 |