| 
                                            350 g Ricotta Galbani2  confezioni di pasta frolla30 g Burro 250 g grano cotto200 g zucchero200 g latte1 Ct vaniglia2  uova intere e 2 tuorli1 Ct cannella in polvere50 g arancia candita50 g cedro candito25 g acqua di fiori d'arancioLa scorza grattugiata di un limoneZucchero a velo | 
                                            
                        Per preparare la pastiera napoletana dovrete prima di tutto mettere il grano precotto in una pentola insieme al latte, al Burro a pezzetti e alla scorza del limone. Dopodiché fate cuocere il tutto a fuoco lento mescolando continuamente fino a ottenere un composto denso. A questo punto versate il composto ottenuto in una capiente terrina, fatelo riposare e lasciatelo raffreddare.                        
                        Nel frattempo, in un'altra ciotola, lavorate le uova con lo zucchero, la Ricotta Galbani, l’acqua di fiori d’arancio, la vaniglia e la cannella, fino a ottenere un composto un po' liquido e senza grumi.                        
                        Ora dedicatevi a stendere la pasta avendo cura di metterne da parte una piccola quantità, un terzo circa. Quindi, infarinato il piano da lavoro, con l'aiuto di un matterello stendete la frolla dandole la forma di un cerchio dello stesso diametro della tortiera. Una volta che avrete steso la pasta disponetela sulla teglia precedentemente imburrata sistemandola in modo da ottenere dei bordi alti.                        
                        Proseguite la preparazione unendo il composto di grano tiepido alla farcia di ricotta, e aggiungete a questo punto anche la frutta candita infarinata. A operazione terminata, versate la crema dentro il guscio di pasta frolla senza superarne i bordi.                        
                        Concludete il dolce stendendo in lungo nel piano di lavoro cosparso di farina la pasta frolla tenuta da parte, e ricavandone delle strisce di 2 centimetri di larghezza che andrete poi ad adagiare sopra la torta formando un disegno a losanghe.                        
                        Infornatela a 180° per 45 minuti. A cottura raggiunta, sfornate il dolce. Una volta sfornato, lasciate raffreddare il dolce per 2 ore. Prima di servire la pastiera cospargetela di abbondante zucchero a velo.                         |