Tiramisù alle prugne marinate alla cannella

Tiramisù alle prugne marinate alla cannella


1h00

Vegetariana
Difficoltà
Prezzo
0 voto(s)

Ingredienti Passi
  • 700 g Prugne
  • 80 g Zucchero di canna
  • 120 ml Acqua
  • 1  Baccello di vaniglia
  • 6 cucchiaio Liquore di prugne/ succo di prugne o mele
  • 1 cucchiaino  Cannella in polvere
  • 500 g Mascarpone Galbani
  • 300 g Savoiardi
  • 4  Uova
  • 3 cucchiaio Zucchero
  1. Lavare le prugne, asciugarle, tagliarle a metà e snocciolarle.
  2. Portare a ebollizione in un pentolino le metà delle prugne con lo zucchero di canna, l'acqua, il liquore, la cannella in polvere e il baccello di vaniglia raschiato. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.
  3. Tagliare a cubetti metà delle prugne cotte, raccogliere il succo e mettere da parte le metà rimanenti.
  4. Togliere il mascarpone dal frigorifero con anticipo e assicurarsi che le uova siano a temperatura ambiente. Separare i tuorli dagli albumi e metterli in due ciotole separate. Aggiungere 1 cucchiaio di zucchero nella ciotola con i tuorli e mescolare bene con una frusta o uno sbattitore elettrico fino a quando il composto diventa chiaro. Aggiungere quindi il mascarpone e mescolare fino a ottenere un composto liscio e spumoso. Montare gli albumi a neve ferma. Aggiungere poco alla volta 2 cucchiai di zucchero e continuare a montare.
  5. Aggiungere delicatamente alla crema al mascarpone appena preparata e lasciare raffreddare il composto per circa mezz'ora.
  6. Rivestire uno stampo di 30 cm x 20 cm con i savoiardi e bagnarli con un po' di succo delle prugne cotte. Coprire con uno strato di crema e le prugne tagliate a cubetti. Disporre un altro strato di savoiardi, bagnarli nuovamente e coprirli con i cubetti di prugna e la crema rimanente.
  7. Lasciare raffreddare il dessert per almeno 2 ore e guarnire con le prugne tagliate a metà prima di servire.
  8. Chi desidera rinunciare al liquore di prugne può sostituire la quantità indicata con succo di prugna o di mela.