Zuppa: Scolare i fagioli. Metterli in 1,2 litri di acqua, portare a ebollizione e far cuocere a fuoco lento per 45 minuti. Scolare i fagioli conservandone l’acqua di cottura e metterli da parte coperti. Scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente. Unire il sedano, l’aglio, la carota e la cipolla, far sudare per 15 minuti senza rosolare. Aggiungere i pelati, far cuocere per altri 10 minuti fino a che il composto non diventa spesso. Unire il cavolo, le bietole, i rametti di prezzemolo, il rosmarino e 200 g di fagioli bolliti. Versare l’acqua di cottura, portare a ebollizione e far cuocere per 15 minuti. Frullare i restanti fagioli con un po’ d’acqua, aggiungerli alla zuppa insieme al pane e far cuocere per ulteriori 20 minuti. Insaporire con sale, pepe e scorza di limone. Condire la zuppa con l’olio, servirla immediatamente o, una volta raffreddata, metterla in frigorifero per una notte. Il giorno dopo farla ribollire e servirla ben calda.
Ingredienti
                - pepe macinato fresco
 - sale marino
 - scorza di limone grattugiata fine
 - 100 g pane raffermo senza crosta
 - Un po’ di rosmarino a piacere
 - 3 rametti di prezzemolo a foglie lisce
 - 100 g bietole tagliate a striscioline
 - 250 g cavolo nero o riccio tagliato a striscioline
 - 1 scatola di pelati
 - 1 Cipolla rossa
 - 1 carota a dadini
 - 2 spicchi d’aglio senza buccia
 - 2 trefoli gambi di sedano tagliati a pezzetti
 - 2 CT olio d’oliva
 - 300 g fagioli bianchi ammollati
 - Zuppa
 - Olio d’oliva per servire
 
Ribollita