Penne all’arrabbiata

Preparazione

La preparazione delle penne all’arrabbiata è molto semplice e composta da poche fasi.

Prima di cominciare a preparare la ricetta, riponete il Galbanino nel freezer per venti minuti. Fate sbollentare per alcuni secondi i pomodori in una pentola dai bordi alti in acqua bollente, dopodiché metteteli in una ciotola con acqua fredda.

Consiglio: incideteli con un taglietto, vi aiuterà a togliere meglio la buccia una volta cotti.

Pelateli, tagliateli a metà e poi riduceteli a cubetti. Prendete adesso i peperoncini e tagliateli a striscioline.

Quindi munitevi di una padella antiaderente e mettete a soffriggere l’aglio schiacciato con un filo di olio, dopodiché aggiungete il peperoncino e mescolate bene. Incorporate i pomodori a cubetti e fate cuocere per circa 20 minuti.

Tagliate a striscioline la pancetta e quasi a fine cottura aggiungetela al sugo.

Aggiustate se necessario di sale e pepe e lasciate cuocere continuando a mescolare fino a portare il sugo a cottura.

Nel frattempo, prendete una pentola dai bordi alti, riempitela di acqua e cuocete la pasta.

Scolatela al dente e fatela risaltare per qualche minuto nel tegame con il sugo al peperoncino e pancetta aggiungendo abbondante pecorino romano grattugiato insieme al Galbanino, anch'esso grattugiato, e al prezzemolo tritato.

Amalgamate bene le vostre penne all’arrabbiata, impiattatele e portatele in tavola.

Un suggerimento o un commento?

*Campo obbligatorio