Seadas

Preparazione
Mettete una piccola casseruola con un quarto di litro d'acqua, la scorza di limone e la semola il Galbanino tagliato a pezzetti. Mettete la casseruola sul fuoco e, sempre mescolando, lasciate cuocere fino a quando il formaggio si sarà fuso e avrà raggiunto la consistenza di una crema densa.
Lasciate intiepidire quindi, con le mani bagnate, prendete piccole quantità di formaggio e formate delle palline grosse come un’albicocca che schiaccerete ricavandone dei dischi spessi circa mezzo cm. Via via che sono pronti, accomodate i dischi di formaggio su un panno e lasciateli asciugare.
Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e mettetevi lo strutto a fiocchetti, un bel pizzico di sale e poca acqua appena tiepida. Impastate a lungo fin o ad ottenere una pasta liscia e morbida. Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per almeno mezz'ora.
Stendetela in una sfoglia sottile e ricavatene dei dischi del diametro di circa 10 cm. Allineatene la metà sul tavolo, disponetevi i dischi di formaggio e coprite con l'altra metà dei fogli di pasta. Chiudete bene e ritagliate tutto intorno con la rotella dentata.
Friggete le seadas in abbondante olio ben caldo,girandole una volta e servitele calde cosparse di miele.
Un suggerimento o un commento?